coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ALLEVAMENTI Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALLEVAMENTI / allevamenti
Record trovati: 1566 - Pag. 15 di 105« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Se le galline depongono poco si può ricorrere a un' integrazione luminosa prima dell' alba
Tags: pollo

Vita in Campagna n. 02, pag. 50 del 01/02/2009
 
Allevamento di chiocciole: l' invasione di altica è in genere tollerata

Vita in Campagna n. 02, pag. 50 del 01/02/2007
 
I conigli devono avere a disposizione materiale da rodere
Tags: coniglio

Vita in Campagna n. 02, pag. 50 del 01/02/2007
 
Il tacchino comune o bronzato o nostrano è allevato in tutta Italia
Tags: tacchino

Vita in Campagna n. 02, pag. 50 del 01/02/2007
 
Visto in campagna

Vita in Campagna n. 02, pag. 50 del 01/02/2007
 
Alcuni consigli per il buon acquisto di attrezzature per avicoli e colombi
In ogni sia pur piccola azienda agricola o corte rurale tra gli animali quasi sempre presenti troviamo gli avicoli classici (anatre, oche, polli, tacchini, ecc.) e abbastanza spesso anche i colombi. Per il loro allevamento sono necessari idonei ricoveri e attrezzature razionali, oltre ad alimenti bilanciati scelti in base all' eta degli animali da nutrire. Vi forniamo in questo articolo dei consigli per l' acquisto di ricoveri e attrezzature, e delle indicazioni riguardo alla scelta di riproduttori e soggetti da ingrasso
Vita in Campagna n. 02, pag. 50 del 01/02/2000
Scarica file gratis .pdf
Le razze Orpington: un pollo di taglia grande anche in versione nana

Vita in Campagna n. 02, pag. 50 del 01/02/2024
 
Strumenti e accessori per il contenimento degli animali domestici: cani e gatti
Tags: cane gatto
Dopo aver visto nel numero scorso quali sono gli strumenti e gli accessori per il contenimento di equini e bovini, vi illustriamo qui quelli idonei a controllare con efficacia cani e gatti, nonché le manualità corrette per trattare i nostri amici quattrozampe
Vita in Campagna n. 02, pag. 51 del 01/02/1998
Scarica file gratis .pdf
Come combattere le infestazioni di pidocchi mallofagi sui polli
Tags: pollo

Vita in Campagna n. 02, pag. 51 del 01/02/2007
 
Razze zootecniche in pericolo di estinzione: il bovino Pontremolese o Bettolese
Vista la sua grande rusticità, questa razza si adatterebbe molto bene al sistema di allevamento «vacca-vitello» in zone marginali per la produzione di animali da destinare all’ingrasso
Vita in Campagna n. 02, pag. 51 del 01/02/2005
Scarica file gratis .pdf
Come attrezzare un «annesso rustico» per l' allevamento di avicoli e colombi
Quello che vi proponiamo è solo un esempio di come sia possibile attrezzare un piccolo «annesso rustico» in cui ricavare ambienti di allevamento separati. L' allevamento di avicoli e colombi in una struttura distinta dall' edificio principale si rifà a una tradizione radicata nelle nostre campagne e richiede che vengano soddisfatte alcune necessità fondamentali che qui indichiamo
Vita in Campagna n. 02, pag. 51 del 01/02/2010
Scarica file gratis .pdf
Razze zootecniche in pericolo di estinzione: la Capra Garganica
Le caratteristiche peculiari di questa razza caprina sono la frugalità e la rusticità, adattandosi facilmente a condizioni di ambiente e clima poco favorevoli. È allevata - allo stato semibrado e brado - soprattutto per la qualità del latte, dal quale si ricavano ottimi formaggi, ma anche per la carne del capretto
Vita in Campagna n. 02, pag. 51 del 01/02/2012
Scarica file gratis .pdf
Razze a rischio di estinzione: capra Nera di Verzasca
Si tratta di una razza rustica originaria della Svizzera e diffusa in Lombardia, molto adatta al pascolo in montagna. È tipicamente allevata per la produzione di latte per la trasformazione casearia
Vita in Campagna n. 02, pag. 51 del 01/02/2014
Scarica file gratis .pdf
Razze di avicoli ornamentali: gallina Faverolles
Di carattere tranquillo, questa razza di origine francese denota un simpatico aspetto grazie alla densa barba e ai folti ciuffi di penne che ricoprono la faccia. Risulta indicata per la compagnia e l' abbellimento dei giardini
Vita in Campagna n. 02, pag. 51 del 01/02/2015
Scarica file gratis .pdf
Piccolo compendio di consigli per l' incubazione artificiale
La corretta incubazione delle uova richiede la conoscenza di alcuni parametri legati alla specie di avicolo da riprodurre: dai giorni e dalla temperatura necessari per la schiusa alla speratura e al rivoltamento delle uova, all' igiene da curare
Vita in Campagna n. 02, pag. 51 del 01/02/2017
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati