
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
I Dossier de L'Informatore Agrario
L’Informatore Agrario pubblica una serie di Guide Pratiche per i propri lettori grazie alle quali è possibile approfondire in maniera dettagliata
e chiara alcuni temi relativi alla gestione quotidiana dell'azienda agricola.
|
TTIP: per l’agroalimentare italiano un negoziato tra rischi e opportunità
Gli Usa sono uno sbocco fondamentale
per l’agroalimentare italiano e per questo motivo l’accordo che si sta
negoziando, il TTIP, deve riuscire nel suo
obiettivo: rimuovere gli ostacoli al commercio e
agli investimenti.Per parlare di questi ed altri aspetti
legati al trattato lo scorso 28 novembre abbiamo invitato presso la nostra
sede Paolo De Castro, recentemente incaricato dalla Commissione agricoltura
del Parlamento europeo a seguire gli incontri bilaterali UE-Usa.
|
|
Uso sostenibile prodotti fitosanitari - Gestione delle irroratrici
L'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari passa anche attraverso una corretta gestione delle
macchine irroratrici. La Guida illustra le soluzioni oggi disponibili per ridurre la deriva nelle irroratrici utilizzate sulle
colture erbacee e sulle arboree. Inoltre, illustra in maniera dettagliata cosa prevede la direttiva sull'uso sostenibile in materia
di controllo funzionale, manutenzione e taratura.
|
|
Uso Sostenibile degli agrofarmaci
Nella guida uso sostenibile dei prodotti fitosanitari trovi: le scadenze
previste dalla nuova normativa (patentino obbligatorio, controllo delle irroratici, ecc.), le regole
sulla formazione obbligatoria e cosa prevede il pan (piano di azione nazionale) per la difesa integrata.
|
|
La gestione dei rifiuti nelle aziende agricole
La guida ha lo scopo di esemplificare i principali aspetti legati alla gestione
dei rifiuti prodotti dalla propria attività agricola: cos’è un rifiuto agricolo, le buone pratiche da seguire,
consigli utili, criteri per il deposito e molto altro.
|
|
La visione verde
della nuova PAC 2014-2020
La nuova pac 2014-2020 rappresenta una delle sfide più importanti per gli agricoltori.
Nella Guida è privilegiata la descrizione dettagliata dei “lati verdi” della pac per fornire ai lettori uno strumento
conoscitivo e pratico sul quale basare le proprie scelte imprenditoriali.
|
|
L'apparato digerente dei ruminanti da latte
Per fare le giuste scelte alimentari e quindi massimizzare il reddito è necessario conoscere
il funzionamento dell'apparato digerente dei ruminanti.
|
|
Come scoprire i responsabili della mastite
Questa Guida ha lo scopo di dimostrare come sia possibile effettuare una diagnosi di mastite in modo
efficiente e individuarne le cause per poter applicare il giusto programma di controllo
|
|
|
|
| 
|
|

|