
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
DALLA MANO ALLA MACCHINA La fienagione e il raccolto nel secolo scorso

Illustrazioni: Oltre 200 Pagine: 180 Formato: 24x22 cm Prezzo di copertina: Euro: 26,50 Prezzo web:Euro: 25,18 (Sconto 5%)
|
|
Autori: Piergiorgio Laverda
Descrizione: All’inizio del Novecento la situazione agricola italiana stagnava in una realtà arcaica in cui il lavoro manuale era ancora protagonista indiscusso. L’evoluzione tecnologica, complici gli avvenimenti e sconvolgimenti mondiali del secolo, ha preso poi piede con un ritmo incalzante e inarrestabile grazie anche al genio di alcuni italiani che hanno saputo contribuire in maniera determinante all’ideazione e alla realizzazione di macchine innovative e funzionali: mietitrici, mietitrebbie, trebbiatrici, falciatrici, ranghinatori, trinciaforaggi, sgranatoi...
Con il presente volume l’autore ha voluto ripercorrere i 100 anni di storia nazionale che più hanno segnato il modo e la concezione di fare agricoltura.
Biografia: Piergiorgio Laverda ha trascorso l'infanzia a stretto contatto con la realtà dell'azienda di famiglia, una delle maggiori industrie italiane di macchine agricole. La fabbrica è stata quindi luogo di gioco e di esperienza da cui è derivata una grande passione per l'agricoltura e la meccanica ad essa legata.
Si è laureato in Fisica all'Università di Padova, avviandosi all'insegnamento nelle scuole superiori. Appassionato di fotografia si è successivamente dedicato professionalmente alla comunicazione visiva in ambito tecnico ed industriale. L'interesse maturato per la tradizione artigianale ed industriale lo hanno portato a collaborare con enti ed associazioni nella documentazione delle testimonianze della civiltà rurale. Su questi temi ha pubblicato saggi e articoli su riviste locali e nazionali. Come conservatore dell'Archivio Storico "Pietro Laverda" ha studiato l'evoluzione della meccanizzazione agricola in Italia e raccolto in un volume la storia dell'azienda e delle macchine agricole Laverda.
Da oltre un decennio collabora con le Edizioni dell'Informatore Agrario proponendo temi legati alla storia dell'agricoltura e delle industrie meccaniche settore.
Cod.: 331-6 ISBN: 9788872203316 Categoria: MECCANICA AGRARIA, Offerte editoria hobbistica, Offerte editoria professionale Casa editrice: Edizioni L'Informatore Agrario
Prodotti correlati
|
|
|
|
|
|
| 
|
|

|