
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
agricoltura, coltivazione agricoltura biologica, rivista macchine agricole, mensile agricoltura, politica ambientale italiana, informazioni agricoltura, riviste agricole specializzate, potatura piante, lavori orto, coltivazione biologica, prodotti tipici agricoltura, turismo rurale, coltivazione vite, coltivazione olivo, coltivazione ortaggi, frutticoltura |
|
 |
|
|
 |
|
 |
Riconoscere e cucinare LE BUONE ERBE Volume 2

Illustrazioni: 144 Pagine: 96 Formato: 15x21 cm Prezzo di copertina: Euro: 9,90 Prezzo web:Euro: 9,41 (Sconto 5%)
|
|
Autori: A. Rosati
Descrizione:
Alliaria - Asparago selvatico - Balsamita - Caccialepre - Crispigni - Favagello - Galinsoga - Lampascioni - Luppolo - Mastrici - Margherita - Papavero - Parietaria - Pimpinella - Pungitopo - Radicchiella - Raponzolo - Saporosella - Topinambur
Dopo il grande successo riscosso dalla prima Guida pratica sulle erbe selvatiche commestibili, abbiamo ritenuto utile offrirvi una seconda raccolta dedicata all’argomento. All’interno, asparago selvatico e favagello, lampascioni e margherita, pungitopo e topinambur, sono solo alcune delle 19 nuove buone erbe trattate. Anche in questo caso abbiamo scelto specie facilmente rinvenibili in campagna, nei campi e nei boschi, alcune presenti nella bella stagione, altre in autunno o in inverno. In ogni stagione dell’anno le erbe selvatiche commestibili sono infatti una risorsa preziosa a cui rivolgerci per la nostra tavola e la nostra salute. Naturalmente, per consumare nuove specie vegetali come alimento occorre avere informazioni precise non solo sulla commestibilità, ma anche ai fini del riconoscimento e dell’impiego in cucina. Per questo, nelle schede dedicate a ciascuna specie troverete informazioni preziose, corredate da ricette, oltre che la descrizione botanica, scritta in modo
semplice e facilmente comprensibile. Non mancano poi accenni di storia e folclore, curiosità, informazioni su proprietà nutritive e terapeutiche.
Biografia: Adolfo Rosati è appassionato al mondo vegetale fin da bambino, quando dalla nonna contadina imparò a riconoscere le erbe spontanee mangerecce. Tale passione lo ha accompagnato poi attraverso gli studi: perito agrario, laureato in Scienze agrarie, dottore agronomo e dottore di ricerca. È stato ricercatore presso l’Istituto sperimentale per l’orticoltura di Pontecagnano, Salerno, presso l’Università di Davis, California (USA) e, attualmente, lo è presso il CRA, Centro di ricerca per l’olivicoltura e l’industria olearia, sede distaccata di Spoleto (PG).
Cod.: 280-7 ISBN: 9788872202807 Categoria: CUCINA e ALIMENTAZIONE, SALUTE e BENESSERE, Guide Pratiche CUCINA & SALUTE, Offerte editoria hobbistica Casa editrice: Edizioni L'Informatore Agrario
Prodotti correlati
|
|
|
|
|
|
| 
|
|

|