
 |
|
 |
|
 |
Vivere La Casa in Campagna |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|

2023 |
|
|
 |
Rivista trimestrale dedicata alla casa di campagna e alle
soluzioni per renderla accogliente e funzionale nel rispetto
dell’ambiente, della salute e delle normative.
Ampio spazio a materiali e tecnologie e al fai da te, senza
tralasciare di aggiornare il lettore su leggi e tributi e sulla
salute in casa. Non mancano, infine, approfondimenti sulle
tradizioni e la cultura della vita di campagna.
Viene inviato a marzo, giugno, settembre e dicembre.
|
|
 |
|
 |
che cos'é? |
 |
Accesso abbonati: entra nel tuo
Account per
sfogliare l'ultima edizione |
 |
Sei nuovo?
Registrati con
pochi click e potrai provare gratuitamente Rivista Digitale insieme
a tutti i servizi web
riservati ai nostri abbonati |
|
|
|
|
|
In questo numero: |
STORIA
E CULTURA
Quando i dettagli fanno la differenza: le pregevoli lavorazioni del ferro
battuto
Anna Furlani Pedoja
SOLUZIONI
PER LA CASA
Come edificare con il calce-canapulo: l’impiego nelle case in legno di nuova
costruzione
Mario Veronese
Illuminare gli spazi esterni: funzionalità, estetica e sicurezza
Roberto Baggio
Cecilia Ghidetti
Qualità dell’aria fuori e dentro casa: cosa possiamo fare per la nostra
salute
Cristiano Vassanelli
Perché il riscaldamento a legna e pellet è sostenibile, rinnovabile e carbon
neutral
Francesca Maito
NORMATIVA
Impianti fotovoltaici: nuova modalità di incentivazione in arrivo
Valerio Fabbretti
Le scadenze per la casa
Paolo Martinelli
Legge di Bilancio: fra casa, terreni e bonus per le famiglie vediamo le
novità
Daniele Hoffer
SALUTE
E SICUREZZA
La qualità della carbonella: consigli per un acquisto più consapevole
Alessio Mencarelli
Raffaele Cavalli
Rosa Greco
L’ANGOLO
VERDE
Begonia masoniana, pianta minuta e resistente, vive bene in casa
Anna Zorloni
|
 |
FAI
DA TE
Abbiamo restaurato l’intramontabile cassapanca della nonna: ora tocca a
voi!
Lidia Morellato
Una ventata di stile industriale travolge e rinnova un tavolino in legno
Nicoletta Bucci
Due spiritosi spaventapasseri, facili da realizzare, per l’orto o il
giardino
Laura Manassero
Costruiamo con il legno il classico tostapane, che diventa un gioco
stimolante per i più piccini
Giorgio Perrero
La carta è preziosa e non va sprecata. Ecco come riciclarla e ottenere nuovi
fogli
Lidia Morellato
CUCINA
CONTADINA
Due spezzatini di pollo, cibo dei “signori”: alla cacciatora dalla
Toscana e alla ciociara dal Lazio
Damiano Lucia
Marco Miscia
SERVIZI
AI LETTORI
La posizione della scala è decisiva nella ridefinizione degli spazi di
questa abitazione
Mario Veronese
Aumentano i tassi di interesse: come risparmio? Ecco le tre opzioni per chi
ha mutui a tasso variabile
Davide Cecchinato
FIERE
E MANIFESTAZIONI
Le fiere del periodo
|
|
|
|  |
|

|