 |
 |
News
 |
 |
 |
02.10.2015 - Approvato Bruxelles il Psr della Regione Friuli Venezia Giulia

L’assessore alle risorse agricole, Cristiano Shaurli, ha espresso la sua soddisfazione per l’avvenuta approvazione del Psr 2014-2020 della Regione Friuli Venezia Giulia da parte dalla Commissione Europea, con una dotazione finanziaria di 296 milioni di euro (circa 128 milioni di euro dal bilancio dell’UE e i restanti 168 milioni di euro di cofinanziamento nazionale e regionale).
«È un risultato importante e che premia il lavoro di tutti poiché è frutto di una collaborazione costante tra Regione e uffici europei, sia a livello tecnico sia politico, grazie alla quale siamo riusciti a rispondere tempestivamente alle osservazioni e ad avviare già in agosto la consultazione formale in sede comunitaria. Dopo questo risultato – ha sottolineato – dobbiamo traguardare nuovi obiettivi. Ora infatti l’impegno prioritario, oltre alla massima diffusione e divulgazione delle opportunità del Programma, è aprire il maggior numero possibile di bandi già nel 2015, a partire da quello sull’imprenditoria giovanile».
Nell’impianto del Psr, due sono gli obiettivi più rilevanti: contribuire al miglioramento della competitività dell’agricoltura e dei produttori primari e concorrere alla preservazione e alla valorizzazione degli ecosistemi.
«Stando alle stime – ha spiegato Shaurli – saranno oltre 900 le imprese agricole della regione che potranno ricevere sostegno agli investimenti aziendali, in particolare in una visione moderna di filiera. Il livello degli interventi, inoltre, sarà potenziato con l’introduzione di uno specifico strumento finanziario, un Fondo di credito a sostegno di progetti di ristrutturazione/rimodernamento delle aziende e di trasformazione/commercializzazione dei prodotti. Non solo: 20.000 ettari di terreni agricoli saranno anche oggetto di contratti agro-climatico-ambientali a sostegno della biodiversità, della gestione del suolo e delle risorse idriche. Rilevanti pure le novità sul fronte della semplificazione».
|
 |
|
|
 |
L'Informatore Agrario
Il più autorevole e diffuso settimanale agricolo italiano. Da oltre 70 anni si rivolge a tecnici, imprenditori, allevatori, agricoltori e a tutti coloro che sentono la necessità di un'informazione politica, tecnica ed economica costante e qualificata. |
 |
|
|
 |