 |
 |
News
 |
 |
 |
26.07.2012 - Lombardia: aiuti alle agroenergie per attuare la Direttiva nitrati

L’11 luglio scorso la Regione Lombardia ha riaperto il Programma straordinario di interventi per l’attuazione della Direttiva nitrati con l’obiettivo di sostenere interventi per il contenimento del carico d’azoto prodotto e l’ammodernamento delle strutture di stoccaggio, privilegiando, per quanto riguarda una corretta gestione degli effluenti sotto i diversi profili ambientali, la connessa realizzazione di impianti agroenergetici.
Possono richiedere il sostegno le impresa individuali, le società agricole, le società cooperative, le imprese associate, le società di capitali operanti nel settore delle agroenergie, le associazione temporanea di impresa (ATI), i consorzi di bonifica, i Comuni, le società di distretto.
L’aiuto è concesso nella forma di un concorso nel pagamento degli interessi. Per investimenti relativi agli impianti energetici il limite massimo del contributo varia dal 10% al 20% in relazione alla dimensione dell’impresa, alla tipologia di intervento e alla potenza massima dell'impianto; per investimenti connessi all’attività agricola (strutture di stoccaggio liquami, impianti per la valorizzazione o il contenimento dell’azoto, opere accessorie per la movimentazione degli effluenti) l’intensità dell’aiuto è pari al 40% dei costi ammissibili.
La domanda deve essere presentata ala Provincia nel cui territorio si realizzano gli interventi e inviata per conoscenza all’Istituto di credito scelto dal beneficiario entro il 17 settembre 2012.
Vai alla scheda del bando
|
 |
|
|
 |
L'Informatore Agrario
Il più autorevole e diffuso settimanale agricolo italiano. Da oltre 70 anni si rivolge a tecnici, imprenditori, allevatori, agricoltori e a tutti coloro che sentono la necessità di un'informazione politica, tecnica ed economica costante e qualificata. |
 |
|
|
 |