 |
 |
News
 |
 |
 |
14.06.2012 - Psr Liguria: nuovi bandi per investimenti nel settore agricolo e forestale

Con delibera di Giunta pubblicata sul Bollettino ufficiale regionale il 23 maggio scorso, la Regione Liguria ha emanato nuovi bandi a valere sulle seguenti Misure del Psr 2007-2013:
• 122 «Migliore valorizzazione economica delle foreste» (le risorse disponibili ammontano a 4,9 milioni di euro). Possono presentare domanda soggetti privati o Comuni proprietari delle aree forestali, imprese di utilizzazione forestale legate da contratti di gestione, imprese private o soggetti pubblici che gestiscono proprietà private o comunali.
• 123 «Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali» (disponibili 361.576 euro per il settore agricolo e 361.577 euro per il settore forestale). Sono agevolabili investimenti materiali e/o immateriali che contribuiscano a migliorare il rendimento globale dell'impresa e che riguardino la trasformazione e/o la commercializzazione dei prodotti e/o lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie connessi ai prodotti.
• 125 «Infrastrutture connesse allo sviluppo e all’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura» (disponibili 2,6 milioni di euro). Possono presentare domanda i Consorzi di miglioramento fondiario, le cooperative agricole e ogni altra forma di natura sociale legalmente costituita (ma composta in prevalenza da imprenditori agricoli e/o forestali), gli enti pubblici e gli enti parco.
• 226 «Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi» (disponibili 2,6 milioni di euro) e 227 «Investimenti non produttivi nel settore forestale» (disponibili 1,6 milioni di euro). Per entrambe le Misure i beneficiari degli aiuti sono i soggetti privati o gli enti pubblici che attuano gli investimenti.
Il termine per la presentazione delle domande di aiuto è comune a tutte le Misure ed è fissato al prossimo 31 ottobre, ma potrà essere anticipato in caso di accertato esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.
|
 |
|
|
 |
L'Informatore Agrario
Il più autorevole e diffuso settimanale agricolo italiano. Da oltre 70 anni si rivolge a tecnici, imprenditori, allevatori, agricoltori e a tutti coloro che sentono la necessità di un'informazione politica, tecnica ed economica costante e qualificata. |
 |
|
|
 |