 |
 |
News
 |
 |
 |
03.05.2012 - Psr Toscana: 20 milioni di euro per Progetti integrati di filiera

La Regione Toscana ha prorogato al 31 maggio (nuova proroga al 28 giugno) la scadenza del bando multimisura per i Progetti integrati di filiera (Pif), inizialmente prevista per il 4 maggio.
I Pif devono essere riconducibili ad almeno una delle seguenti filiere: «filiere corte», olivo-oleicola, «altre filiere» (cerealicola e/o proteoleaginose, altre colture industriali, bovina, ovicaprina, ortofrutticola, castanicola, piccoli frutti e funghi, suinicola da razze autoctone, apistica, vitivinicola, florovivaistica).
Gli investimenti previsti dai Progetti devono riferirsi ad almeno due tra le seguenti Misure del Psr, di cui una deve essere la 121 (o 122 per la filiera castanicola) oppure la 123.a (o 123.b per la filiera castanicola):
• 114 «Utilizzo di servizi di consulenza»;
• 121 «Ammodernamento delle aziende agricole»;
• 122 «Migliore valorizzazione economica delle foreste» (limitatamente alla filiera castanicola);
• 123.a «Aumento del valore aggiunto dei prodotti agricoli;
• 123.b «Aumento del valore aggiunto dei prodotti forestali» (limitatamente alla filiera castanicola);
• 124 «Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nel settore agricolo alimentare e forestale»;
• 133 «Sostegno alle associazioni di produttori per le attività di promozione e informazione riguardante i prodotti che rientrano nei sistemi di qualità alimentare»;
• 311 «Diversificazione attività agricole» (limitatamente all’Azione A.3, interventi nelle aziende agricole finalizzati alla produzione di energia rinnovabile).
L’intensità dell’aiuto è quella stabilita dalle singole Misure, per i Pif sono previste delle maggiorazioni per quanto riguarda le misure 121 e 123a. Per la selezione dei Pif nell'annualità 2012 sono disponibili fondi pari a 20 milioni di euro.
Vai alla scheda del bando
|
 |
|
|
 |
L'Informatore Agrario
Il più autorevole e diffuso settimanale agricolo italiano. Da oltre 70 anni si rivolge a tecnici, imprenditori, allevatori, agricoltori e a tutti coloro che sentono la necessità di un'informazione politica, tecnica ed economica costante e qualificata. |
 |
|
|
 |