 |
 |
News
 |
 |
 |
22.12.2011 - 100 milioni di euro al Sud per la valorizzazione delle biomasse

Con decreto del 13 dicembre (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 19 dicembre 2011) il Ministero dello sviluppo economico ha adottato un bando che incentiva l’attivazione di filiere produttive delle biomasse nelle regioni “convergenza”: Campania, Sicilia, Puglia e Calabria.
Le risorse finanziarie messe a disposizione sono pari a 100 milioni di euro; una parte di queste (per un massimo di 70 milioni) è destinata alla costituzione presso Invitalia, soggetto gestore del bando, di un fondo rotativo finalizzato all’erogazione dei finanziamenti agevolati.
Le agevolazioni, combinazione di contributo in conto impianti e finanziamento agevolato, sono concesse alle imprese che effettuano investimenti diretti alla valorizzazione di biomasse provenienti esclusivamente da filiere delle biomasse agroindustriali, agroforestali e/o da distretti industriali; tra gli investimenti ammessi rientrano quelli per la realizzazione di impianti di fabbricazione di biocarburanti e impianti di produzione e distribuzione di energia elettrica, di biometano e di calore alimentati da biomasse.
Possono accedere al bando le società, i consorzi e le società consortili; il 60% dello stanziamento complessivo è riservato ai programmi di investimento proposti da micro-imprese o da piccole e medie imprese.
La domanda deve essere compilata per via elettronica utilizzando la procedura informatica messa a diposizione sul sito www.sviluppoeconomico.gov.it. La stampa della domanda, insieme alla documentazione prevista, deve essere presentata a Invitalia dal 19 marzo al 17 aprile 2012 ed entro 7 giorni dalla data di trasmissione elettronica della stessa.
|
 |
|
|
 |
L'Informatore Agrario
Il più autorevole e diffuso settimanale agricolo italiano. Da oltre 70 anni si rivolge a tecnici, imprenditori, allevatori, agricoltori e a tutti coloro che sentono la necessità di un'informazione politica, tecnica ed economica costante e qualificata. |
 |
|
|
 |