 |
 |
Focus
 |
 |
 |
19.03.2015 - Primo insediamento, come accedere all’aiuto Ismea

Se oggi in Italia un giovane volesse acquistare dei terreni sui quali avviare per la prima volta l’attività, o magari completare la dotazione fondiaria per mettere insieme un’impresa di dimensioni tecniche ed economiche accettabili e sostenibili dal punto di vista reddituale, può fare domanda di primo insediamento a Ismea e chiedere le agevolazioni previste nel regolamento attuativo messo recentemente a disposizione dall’Istituto (www.ismea.it).
Le misure incentivanti di Ismea sono applicabili su tutto il territorio nazionale. I beneficiari sono i giovani agricoltori, anche organizzati in forma societaria, che intendano insediarsi per la prima volta in un’impresa agricola in qualità di capo azienda e che presentino un piano aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola articolato su un periodo di almeno 5 anni. Il piano deve dimostrare la sostenibilità economica e finanziaria dell’operazione.
Vai alla scheda InfoFin@gri sulla misura e leggi l'articolo pubblicato su L'Informatore Agrario n. 7/2015
[ scarica file ]
|
 |
|
|
 |
L'Informatore Agrario
Il più autorevole e diffuso settimanale agricolo italiano. Da oltre 70 anni si rivolge a tecnici, imprenditori, allevatori, agricoltori e a tutti coloro che sentono la necessità di un'informazione politica, tecnica ed economica costante e qualificata. |
 |
|
|
 |