 |
 |
Focus
 |
 |
 |
20.12.2012 - Come finanziare l'azienda con la stretta creditizia

La disponibilità di fondi di finanziamento per realizzare gli investimenti e per far fronte alle esigenze di liquidità di breve termine è uno dei requisiti fondamentali per una razionale gestione dell’impresa agricola. L’accesso al credito è divenuto un fattore critico negli ultimi anni, a seguito della restrizione alla concessione di finanziamenti da parte del sistema bancario e delle crescenti esigenze che l’impresa moderna manifesta.
È quindi utile eseguire un'analisi dei diversi strumenti oggi esistenti in materia creditizia, soffermandosi con particolare attenzione su alcune recenti novità che si sono presentate nell’ambito del contesto agricolo.
Nell'articolo pubblicato su L'Informatore Agrario n. 48/2012 presentiamo due interventi gestiti da Ismea, di cui uno già attivo (Fondo di investimento nel capitale di rischio) e uno in via di perfezionamento (Fondo credito); sono inoltre illustrati i prodotti specifici messi a punto dalla Banca del Mezzogiorno e alcuni recenti interventi regionali in materia creditizia.
[ scarica file ]
|
 |
|
|
 |
L'Informatore Agrario
Il più autorevole e diffuso settimanale agricolo italiano. Da oltre 70 anni si rivolge a tecnici, imprenditori, allevatori, agricoltori e a tutti coloro che sentono la necessità di un'informazione politica, tecnica ed economica costante e qualificata. |
 |
|
|
 |